Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2010, 21:06   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il trattamento con i "giorni di buio" per sconfiggere i ciano è molto rischioso. Chi lo ha fatto ed ha ottenuto buoni risultati ha somministrato acqua ossigenata (nelle dosi consigliate per evitare di fare danni a piante e pesci) ed ha tenuto la vasca per 3 giorni completamente al buio senza far passare uno spiraglio di luce e senza accendere neanche per 2 minuti i neon.

Questo procedimento personalmente lo considero rischioso perchè le piante potrebbero risentirne e i ciano resistere con la conseguenza, dopo i 3 giorni di trovare le piante debilitate e i ciano in ripresa...e quindi senza aver risolto il problema.

Credo che per partire con questo passaggio bisognerebbe innanzitutto avere piante in salute e poi procedere con i passaggi di cui sopra senza fare modifiche a luce o altro.
Detto questo è normale che i pesci debbano mangiare, se hai coperto la vasca con dei fogli di giornale (ipotesi) scosti leggermente un foglio e ci butti il mangime lasciando passare uno spiraglio di luce ma SENZA ACCENDERE I NEON.

Che il ph sia salito sinceramente non ho idea....tieni presente che il ph è influenzato da mille fattori per cui cosi su due piedi è difficile fare una valutazione. Teoricamente come dici tu sarebbe dovuto scendere ma ci sono in gioco tante variabili e quindi la teoria in acquariofilia molto spesso si accantona.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries