Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2010, 19:52   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Preocedura assolutamente priva di senso e di fondamento. Se immergi le rocce per poco tempo ti giochi tutta o gran parte della flora batterica con il risultato che quando le rimetti in vasca i valori invece che calare aumentano e alle alghe fai solo il solletico. Se le lasci per diverso tempo ammazzi tutto e li ti ritrovi con rocce morte.

Io per decontaminare (dalle alghe, in special modo dalla gracillaria rossa) le mie rocce dopo il periodo di stop forzato di un'anno e mezzo ho usato il buio. Ho preso le rocce tolto il più grosso con una spazzola e le ho messe in contenitori di plastica con acqua salata pompe di movimento e riscaldatore per 4 mesi al buio totale. Le ho poi rimesse in vasca, altro mese di buio pesto e poi luce. Ora le rocce sono belle come il sole, l'unica rottura di palle è data dalla valonia che mi resiste in 3/4 punti nonostante l'avessi tolta tutta... Fastidioooo
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18134 seconds with 13 queries