Discussione: cavetto sottosabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2010, 19:48   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto anche io, su questo stesso portale, un articolo a riguardo (del 2000 DC se non erro).

Sinceramente non ho cercato molto ma, credo, considerando che non sono un laureando in agraria, che si riferisse alla dissociazione del Fosfato di Ferro (o qualcosa di simile) in Ferro e Fosfato, in ambiente ossidante come quello della vasca è un classico che Ferro (specie il gluconato) e Fosfato si combinino precipitando.

Se si dosa Ferro chelato (in base ai consumi della vasca) e Fosfato a parte teoricamente non dovremmo avere problemi, al massimo i problemi li abbiamo quando il fondo diventa anossico e, finiti i Nitrati i batteri anaerobici iniziano a togliere ossigeno al Fosfato ... ed addio vasca

Sinceramente ho letto più 'consigli' sul fatto di evitare fondi anossici che 'suggerimenti' nel favorire i fondi anossici nella vasca di piante (a parte che poi le piante ossigenano anche il fondo con le radici - forse non tutte ma, ravanando nel fondo e rompendo qualche radicie, è tutto un 'ribollire' di ossigeno )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13431 seconds with 13 queries