Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2010, 18:06   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
G@BE - Si le mangrovie che vendono sono care, per quel che costano si puo tentare l'acquisto su E-bay anche se non si può verificare siano in perfetta salute, ma almeno il prezzo è ragionevole. Non è necessario usare il MM, è sufficente uno strato di fondo che può essere anche il tradizionale DSB, io personalmente devo decidere quale soluzione adottare, ma mi piace il MM.
Per l'inserimento del MM in vasche già avviate ci sono molti articoli su internet, basta cercare Miracle Mud su google o anche solo all'interno di questo sito.

Vapao - L'articolo non è ancora pubblicato sul portale, a G@BE ho spedito una versione PDF via mail. Se la vuoi in anticipo mandami la mail con un MP

qbacce - Se nelle giuste condizioni le mangrovie partono come missili. Purtroppo sono un po ralentate dalla salinità delle nostre vasche e dalla povertà di nutrinti (che in un marino devono essere assenti per definizione), ma è un'ottima idea prepararle prima facendole crescere e poi allestire la vasca quando quste sono signorine e non semi, la capacità filtrante è infinitamente superiore. Non c'è rischio che l'apparato radicale rompa il vetro, l'argomento è stato già trattato su acquaportal.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10780 seconds with 14 queries