Ciao a tutti.
La domanda sò già che farà dire a qualcuno "ma cacchio,ci saranno già 65000 topic..." e vi dico avete ragione!
Però la questione è che pur avendone letti tanti l'indecisione resta,chiedo quindi ai più esperti o a chi è arrivato ad una soluzione soddisfacente di darmi un'opinione chiara.
L'acquario in questione è sempre lo stesso,375 litri 150x50x55h.
E' vuoto e posso lavorarci tranquillamente.
Ora,l'idea principale è quella di forare il fondo facendo poi uno scarico con pozzetto di tracimazione più stockman o durso.
Ho però il dubbio se farlo perchè leggo molti dire non farlo perchè rischi che la vasca ceda,che ci sia rumore,ecc....
Però anche la soluzione dei fori posteriori non mi sembra tanto migliore,i tubi non cadono direttamente in sump e rischio gocciolamenti vari,il rumore credo possa esserci lo stesso perchè si aggiungono curve e il pescaggio dello scarico non è efficace su tutte le quote dell'acqua ma solo vicino alla superficie....
Non riesco a venire a capo di questa cosa ed è un lavoro che devo iniziare.
Devo anche preventivare il fatto che forerò da me il vetro,dove in un caso si tratta di forare il fondo di una vasca già fatta con rinforzo perimetrale di 4 cm e quindi dovrò forare per forza di cose staccato dalla parete facendo poi un pozzetto forse ingombrante. Dall'altra forando il vetro posteriore probabilmente avrei il lavoro più semplice tra i due,ma il mio dubbio è se questa soluzione è effettivamente più sicura e se mi porta benefici sufficienti per tenere bene l'acquario o è inferiore di rendimento ai fori sul fondo..
Ultima cosa,la soluzione mini pozzetto di tracimazione con durso o stockman sul vetro posteriore è secondo voi una buona idea o tanto vale fare lo scarico sul fondo dati gli ingombri?
Insomma,spero di essermi spiegato un pò sui miei dubbi a riguardo di che soluzione adottare. Credo ci siate passati tutti e quindi vorrei la vostra opinione,magari anche a seguito dei risultati ottenuti..
|