Discussione: Rapporto filtro e CO2.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2010, 11:53   #5
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per le risposte! Scriptors, tu dici che:

".. Che poi ci sia CO2 nel filtro questo non significa che non ci sia O2, dipende solo da quanto ossigeno c'è nell'acqua della vasca e dalla velocità di transito all'interno del filtro che ha l'acqua. (medesimo discorso per l'acqua della vasca)...."

.... Quindi, considerando che con il tempo, il filtro tende a "intasarsi" (dopo 1 anno, visto il ridotto movimento di acqua, sono stato costretto, cannolicchi a parte, a sciacquare le spugne nell'acqua dei cambi), questo potrebbe creare ancora più problemi con le possibili risacche di gas che menzionavi prima, con magari un ulteriore calo di Ph in quanto vi sarebbe una concentrazione ancora più alta di CO2 in quella zona?
Al di là di tutto, e considerato le vostre annotazioni, credo proprio che il gioco non valga la candela. Meglio non avere una grande efficenza nel discioglimento della CO2 piuttosto che rischiare di modificare un equilibrio raggiunto faticosamente e pazientemente.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08374 seconds with 13 queries