Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2010, 21:12   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Allora io avrei fatto questo: ho preso il valore medio delle letture di un elemento separatamente fatte con il salinfert e con gli elos e poi avrei visto quanto ogni singola media si discosta dalla media generale.
Esempio con il calcio per spiegarmi: ho preso tutte le letture del calcio fatte con i test salifert e ho fatto la media (cioè la somma diviso il numero di letture) ottenendo un valore medio generale (in questo caso 409), poi per ogni sale ho calcolato lo scostamento della media delle sue tre letture rispetto al valore medio generale. Quindi se prendo il sale Wave la cui media sulle tre letture con i salinfert è 440 visto che la media generale è 409 ottengo un bel +31. L'ho ripetuto per tutti i macro (salinità, ph,kh, ca e mg) ritenendo che per i micro non ha molto significato.
Per ogni scostamento ho indicato in arancio se è negativo ed in verde se è positivo o nullo.
In totale ogni sale è individuato con 5 numeri/colori per i sali salinfert ed altri 5 per gli elos.
I colori non vogliano dire arancio=male e verde=bene ma solo aiutare nella lettura
Il giochino si può anche ripetere invece di fare riferimento alla media dei test riferendoci ai valori medi di letteratura ma secondo me si rischia di inserire l'errore di lettura del test mentre così (ammettendo che il test sbagli sempre nello stesso modo) si dovrebbe attenuare l'errore
Che ne dite?

Se vi garba e non ci sono obbiezioni lo invio a RobyVerona che poi decide se pubblicarlo o meno (è e rimane merito suo sia chiaro io ho solo spippolato un po' su excel )

Qual'è il miglior sale? se presuppongo che sia positivo avere tutti i valori poco sopra la media generale su tutti e due i test (cioè 10 verdi) la scelta si riduce e quello che si scosta di meno su tutti i parametri (5x2) è uno solo .... quale?



curiosoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Come ti ho già detto Fede sono perfettamente d'accordo con l'integrazione in tabella di questo tuo lavoro. E' sicuramente molto utile! Per quanto riguarda il sale migliore, ovviamente io non partecipo e non parlo per ovvi motivi.... Diciamo che esauriti i sali che mi hanno mandato con la prova (il che avverrà tra circa 4/5 anni) non cambio idea sul mio sale di riferimento e che uso da anni...
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09529 seconds with 14 queries