Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2010, 16:23   #4
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Si quello lo avevo capito , ma tenerli a 350 significa avere 6300k di spettro!!-28d#
si, è una fregatura...
se fate una ricerca il problema era stato già affrontato in un altro post...non è assolutamente vero che i gradi K dipendono dall'alimentazione, qui subentra la bonta del led, sia alimentando a 350 mA sia alimentando al max della portata i K devono rimanere quelli,
si ha una virazione di k solo pompando il led oltre la sua portata max consentita cosa che fanno in diversi quando ti dicono 14.000 15.000 k, ma in questo modo il led ha un degrado molto veloce e le 50.000 ore sono un'utopia
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Allora tutte le plafo e barre led in vendita che dichiarano 10k o stanno pompate a 1000mA o dicono baggianate!?....
se ti dicono 10.000 k potrebbe anche essere anche se la media della selezione WA dei CREE e 8500 -9000 se parliamo dei XE-R Q5 Sel WA, altrimenti il max sono 8.000 k
e qui incomincia il prezzo a lievitare al più del doppio dei comuni cool whit di 6.500 k

finalmente piano piano ci state arrivando......

Ultima modifica di donatowa; 22-09-2010 alle ore 16:27. Motivo: Unione post automatica
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11624 seconds with 13 queries