Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2010, 12:34   #5
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dal vetraio spendi meno... Io, che sono un po' tirchio , mi sono fatto fare un bel po' di preventivi da diversi vetrai. La mia vasca ( 100*40*55 spess 1cm) l'ho pagata 120 euro +iva. Mi aveva fatto il prezzo al mq del vetro. Visto che ho intenzione di passare al marino, ho fatto due conti per farmi una vasca 80*60*60 spess 1cm , e mi viene a costare meno di 150.. Poi il costo totale sarà maggiore perchè devono fare anche due fori per scarico e risalita..
Il prezzo delle rocce vive è alto e quindi nel mio progetto avevo pensato al dsb con carbonato di calcio misto aragonite ( non so se si può fare è solo una valutazione economica) con 10 euro compro circa 70 kg di carbonato e con 30 euro compro 13 kg di aragonite. A questo punto puoi mettere un paio di kg di rocce da negozio e 9-10 kg prese usate..
Per la sump , penso basti anche una vasca rettangolare in pvc..
Invece degli scarichi xacqua il mio negoziante ha nelle vasche semplicemente dei tubi in pvc a livello acqua..
La spesa alta resta comunque per luci( plafo su acquariumline t5 ),skimmer, pompe che le puoi trovare usate. Ma i pesci e lps costano un botto.. Io ho trovato solo lps da 50 euro in su.

Il mio vuole essere solo un esploso al risparmio che potrebbe funzionare , non la soluzione ottimale per gestire un marino.

Non so se ti può essere utile questo post
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10671 seconds with 13 queries