Discussione: Rapporto filtro e CO2.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2010, 12:26   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rapporto filtro e CO2.

Ciao a tutti. Premetto che questo topic non è stato aperto per problemi in vasca ma unicamente per dipanare un dubbio che mi gira dalla testa da qualche giorno. Il posizionamento dell'erogatore di CO2 (che sia un flipper o un reattore o una porosa) può influire sul regolare funzionamento del filtro (interno o esterno)? Mi spiego meglio. I batteri nel filtro utilizzano l'ossigeno per effettuare il loro lavoro di denitrificazione. Nel momento in cui dovessi posizionare l'erogatore di CO2 in vasca in prossimità o delle grate di aspirazione, nel caso di filtro inerno, oppure del tubo di aspirazione nel caso del filtro esterno, avrei una immissione di CO2 con concentrazione superiori al normale flusso. Cosa andrebbe a succedere?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09498 seconds with 15 queries