Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2010, 18:54   #8
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Che cosa non ti è chiaro???
è ovvio che lo scopo era diverso e quindi non voglio assolutamente criticare nulla e nessuno ma volevo solo far notare che un Test fatto cosi può dare risultati che possono portare delle valutazioni quanto meno opinabili

Pesare 40 gr/lt e una cosa che noi acquariofili non facciamo ma ci basiamo sulla Salinità.. cioè nessuno si mette li e fa il calcolo 10 litri quindi 400 gr di sale ed amen ma tutti siamo li a misurare col rifrattometro

prendiamo un esempio
Sale Sera - Meersalz con i 40 gr risultato salinità 28 ovviamente un calcio bassissimo
ma se uno senza sapere tutto ciò compra quel sale e fa un cambio mica pesa... misura col rifrattometro, quindi sicuramente non avrà un calcio cosi basso poi magri si lamenta che ne ha consumato molto ma questa è un altra storia...
io di base avrei fatto cmq la prova 40gr/l che è un indice di consumo importante ma poi avrei standardizzato tutto a salinità 35%°

inoltre io avrei misurato qualche altro componente tipo il K e i cloruri perché alcune società per abbassare il prezzo del sale usano molti cloruri e i cloruri sono una (per me ) delle più gravi forme di squilibri ionici e quindi problemi delle nostre vasche
proprio l altro mese ho salvato una vasca che non si sa il perché andava a deperire il povero tipo ha fatto le analisi chimiche presso un laboratorio e le ha fatte vedere a diversi esperiti e tutti a dire che non vi erano problemi ... quando le ho viste ho subito notato i cloruri altissimi(andava avanti a buffer non aveva reattore di calcio) fatto 2 cambi del 50% della acqua i coralli si sono ripresi in meno di una settimana...

detto ciò non voglio assolutamente svilire lo splendido lavoro fatto -28
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Quali sono i valori di riferimento per O2 I2 Sr2 SiO2 ???
valori medi

__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....

Ultima modifica di oceanooo; 21-09-2010 alle ore 18:55. Motivo: Unione post automatica
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14961 seconds with 13 queries