|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Che cosa non ti è chiaro???
|
è ovvio che lo scopo era diverso e quindi non voglio assolutamente criticare nulla e nessuno ma volevo solo far notare che un Test fatto cosi può dare risultati che possono portare delle valutazioni quanto meno opinabili
Pesare 40 gr/lt e una cosa che noi acquariofili non facciamo ma ci basiamo sulla Salinità.. cioè nessuno si mette li e fa il calcolo 10 litri quindi 400 gr di sale ed amen ma tutti siamo li a misurare col rifrattometro
prendiamo un esempio
Sale Sera - Meersalz con i 40 gr risultato salinità 28 ovviamente un calcio bassissimo
ma se uno senza sapere tutto ciò compra quel sale e fa un cambio mica pesa... misura col rifrattometro, quindi sicuramente non avrà un calcio cosi basso poi magri si lamenta che ne ha consumato molto ma questa è un altra storia...
io di base avrei fatto cmq la prova 40gr/l che è un indice di consumo importante ma poi avrei standardizzato tutto a salinità 35%°
inoltre io avrei misurato qualche altro componente tipo il K e i cloruri perché alcune società per abbassare il prezzo del sale usano molti cloruri e i cloruri sono una (per me ) delle più gravi forme di squilibri ionici e quindi problemi delle nostre vasche
proprio l altro mese ho salvato una vasca che non si sa il perché andava a deperire il povero tipo ha fatto le analisi chimiche presso un laboratorio e le ha fatte vedere a diversi esperiti e tutti a dire che non vi erano problemi ... quando le ho viste ho subito notato i cloruri altissimi(andava avanti a buffer non aveva reattore di calcio) fatto 2 cambi del 50% della acqua i coralli si sono ripresi in meno di una settimana...
detto ciò non voglio assolutamente svilire lo splendido lavoro fatto -28
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da mino.cruiser
|
Quali sono i valori di riferimento per O2 I2 Sr2 SiO2 ???
|
valori medi
