Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2010, 16:25   #6
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sedano Visualizza il messaggio
Ah il filtro non'è il massimo? È vero che gli orconectes limosus vivono anche in acque inquinate ma se un domani voglio cambiare allestimento magari dici che puó essere un problema? È che mi scoccia scollegare i fili su un acquario nuovo, anche se in effetti non sarebbe un intervento poi così invasivo. Altra cosa che mi scoccia del ferplast è che ha il filtro tutto sul lato sinistro, quello diciamo a vista sul mio mobile, il juwell se non sbaglio ce l'ha angolare in fondo a destra.
il filtro lo puoi spostare. Ci sono mi pare 4-5 posizioni dove metterlo. Al contrario quello del Juwel è siliconato. Inoltre sul Juwel puoi montare solo i neon di ricambio originali, sul Cayman qualsiasi marca. Occhio che del Cayman ci sono 2 versioni, una coi t5 da preferire e l'altra coi t8. Se vuoi il riscaldatore puoi sempre scollegarli staccando i fili nel coperchio, ma tanto è dentro al filtro e non lo vedi.
edovera non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09292 seconds with 13 queries