Scusami non ho capito una cosa depongono solo ed esclusivamente sul mop oppure anche sul fondo?
Cosa intendi per filtrare su torba? Inserire la torba in un filtro a zainetto?
Incubate in acqua intendi che invece di far la diapausa basta rimuoverle dal mop e depositarle in acqua? in una vasca diversa da quella dei genitori giusto? i genitori mangiano gli avanotti?
LA vasca come descritto nell'altra discussione verrà chiusa con un tappo costruito da me (avrei intenzione di usare una di quelle vasche in vetro "economice" dato che ho visto una vasca da circa 20€ da 20 litri) in legno con sopra un'apertura incernierata sul tappo composto da legno e zanzariera appena ho un attimo magari faccio uno schizzo, altrimenti mi buttero sulle classiche vaschette di plastica che sono già chiuse. Può andare?
Per la schiusa pensavo questa vaschetta qui dell'ikea quella da 5litri
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972
mentre per la crescita la stessa ma da 22 litri
Per lo schiuditoio delle artemie ho visto vari progetti quello più interessante mi pareva questo
http://www.mondodiscus.com/discus/it...fai-da-te.html
mentre il più semplice sembrerebbe questo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp
che ne dite?
Altrimenti di interessante c'era questo
http://www.acquaingros.it/schiuditoi...e-p-11732.html
ma non so se funzioni davvero!
il fondo con muschio scusa ma non ho capito se va bene o no per i Fundulopanchax dato che nel video in natura si vede volevo sapere se può andare, ovviamente capisco da me che se metto questi che partoriscono su mop altre piante non posso mettere, ma se mettessi almeno nella vasca da "esposizione" della pistia strationes dici che la potrei usare come sostituta del mop vista le sue radici belle grandi?
Avendoli visti nel video girare in un torrente che ne dici se inserisco anche delle rocce? (le rocce sono una deformazione professionale dovuta al fatto che studio geologia)