|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
1-Il filtro che avevo pensato era ad aria con aeratore eheim 3704 che oltre da quello che ho letto è molto silenzioso oltretutto mi permetterebbe di gestire qualcosa come 8 vasche usando degli sdoppiatori.
|
OK ma il problema non è l'areatore sono le bolle!
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
2-Considerando che non ho amici acquariofili a parte la mia morosa, non vedo come qualcuno potrebbe starmi ad ascoltare, il mio scopo nella vita non è tediare la gente.
|
Nemmeno il mio ma repetit adiuvat
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
3-Tralasciando il fatto che la passione viene con il tempo come posso dire che di essere appassionato di una cosa se non ho potuto valutare le gioie e i dolori? Oltretutto Il mio primo articolo era basato su articoli letti da fonti reputabili autorevoli e come da subito ho detto non era mia intenzione farli vivere 6 mesi dato che avevo ben affermato che avrei cercato di creare una zona di riproduzione.
oltretutto vedendo questo video
http://www.youtube.com/watch?v=4sy3R3f_GCY
mi sono convinto che il loro habitat non è esclusivamente quello della pozza putrida ma anche il corso d'acqua con sassi muschi etc etc
|
Sono Fundolopanchax e quindi semi annuali. Il loro habitat sono per l'appunto i piccoli ruscelli della foresta che si possono anche aciugare completamente. Le uova sono in grado di restere qualche settimana in ambiente umido ma in assenza di acqua.
Nell'elenco che hai postato ci sono specie che provengono da questo tipo di habitat altre da acque permanenti e altre ancora dalle putride (mica poi tanto ) pozze.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
4- mi sembrano delle scuse campate un po in aria, cioè allora 20 anni fa internet era molto elittario oltetutto il sito sembra tutt'ora in costruzione, quindi perchè fare disinformazione? perchè trovarsi ad avere discussioni come questa? Perchè non creare una discussione dove vengono spiegati i metodi storici? Se questi metodi funzionavano allora perchè non funzionano oggi?
|
Non solo elitario ma anche inaccessibile per la maggior parte di noi.
L'articolo non è stato scritto per internet ma per il nostro bollettino.
Riporta semplicemente una esperienza nata anche dalle scarse conoscenze dell'epoca.
Non si cerca di fare disinformazione ma solo di riportare un percorso.
Non esistono metodi storici solo errori e correzioni e aumento del knowhow.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
5- é vero ma è anche vero che per cominciare dovrei fare come voi richiedete la spesa dovrebbe essere ben elevata tra vasche costruzione di vari filtri o acquisto di vari filtri etc etc
|
Ma come se con un areatore fai andare 10 vasche? vari filtri? un filtro a spugna per vasca handmade costa un euro.
Vasche? inizia con quelle di plastica (ok non sono il massimo dell'estetica ma vanno bene lo stesso per imparare a "trattare l'argomento".
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
6- io non è che voglio conferma di quello che ho chiesto, semplicemente venire attaccati o ripresi perchè tra quelli che possono andare bene vorrei scegliere quelli più colorati perchè preferisco le loro livree mi pare assurdo, anzi in un certo senso discriminante per i killi con colori sgargianti. Oltre a ciò c'è da aggiungere che avevo video di youtube e vari articoli che parlavano di una vasca con piante etc e mi venivano poste delle soluzioni opposte senza avere dei pro e dei contro ma parlando solo di filosofia
|
Non attachiamo nessuno e se così ti sei sentito mi dispiace. Quello che cerchiamo di fare è informare.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
A- per quelli sarebbe minimo il problema dato che potrei accostarli al mio letto come ho già detto e quindi averli nascosti
|
Bolle bolle bolle. L'artemia bolle le vasche bollono. Non è intento polemico ma bisogna veramente abituarsi al rumore.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
C- Io avevo deciso di tenere i killi dopo, come già detto, aver letto articoli su articoli, quindi se volevo qualcosa di facile mi piazzavo delle belle caridine avevo un sacco di colore, semplicemente come già spiegato tra le specie che potevano essere buone per quelle che erano le mie intenzioni avrei preferito quelle colorate.
|
Beh quelli che hanno scritto quegli articoli sono qui. come pure quelli che li hanno tradotti.
Forse se affermano qualcosa anche in contrasto con quello a suo tempo scritto magari una ragione ci può essere.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
D- vedere video di youtube postato in precedenza
|
Sempe Fundulopanchax sono
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
E- semplicemente parlavo del fatto che se a chiunque si avvicina invece di far capire la filosofia si dice è sbagliato così bisogna fare così punto non vedo come non si possa parlare di terrorismo, almeno a mio avviso.
|
L'approccio corretto sarebbe quello di ascoltare. Nessuno fa terrorismo solo creca di spuegare e anche in maniera pacata ripetendo quello che centinaia di volte è già stato detto.
Se vogliamo filosofeggiare la filosofia va prima acoltata poi appresa e infine se ci non abbastanza argomenti confutata.
Partire dalla confutazione non credo sia il percorso corretto.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
G- appunto nessuno ci impone di avere acquari ma se sono venuto qui a chiedere direi che forse sarei disposto a fare dei sacrifici per avere i killi e che sono sinceramente interessato a loro e al loro allevamento sennò come già detto mi darei alle caridine
|
E io spero che tu non ti dia alle caridine. Spero che tu prenda le mie parole per quelloche sono.
Non una polemica ma solo la volontà di farti avvicinare al mondo dei killi dal lato giusto in modo che poi tu lo possa autonomamente esplorare.
Mettiamo a disposizione di tutti le nostre esperienze le nostre capacità e a questo punto anche la nostra storia. Quello che si vorrebbe è che tutto questo venisse sfruttato adeguatamente.
|
Originariamente inviata da SleazyCriss
|
Per concludere voglio far ben notare ciò che già scritto più e più volte ma che mi preme far capire bene:
Io penso perchè a parità di caratteristiche (difficoltà di allevamento e dimensioni vasca in primis) e a parità di tutto perchè non posso scegliere la specie che più mi piace? anche se in questo caso è la più colorata? Oltrettutto io ho una grande debolezza verso i pesci poco colorati, basta vedere che nel mio acquario ci sono pesci per lo più grigi con pochi colori, però in questo campo secondo me i killi con colorazioni sgargianti hanno una marcia in più tutto li.
Oltretutto se dicevo mi piacciano i killi non colorati succedeva tutto questo putiferio?
|
[/QUOTE]
Puoi scegliere quelloche vuoi ma parti con il piede giusto. A me personalmente dispiacerebbe perdere un potenziale appassionato perchè non sono stato capace di coivolgerlo in maniera adeguata e di spiegare le cose con la coerenza necessaria.
Take care