..SleazyCriss.. ho chiuso il topic non perchè ce l'ho con te, ma perchè di questi discorsi ne abbiamo già fatti a quintalate negli anni passati...
Bisogna pensare che quello che scriviamo nel forum, non viene letto solo da noi, ma da "ipotetici 39000 utenti" e una discussione verbosa come questa, abbiamo già appurato che non porta da nessuna parte...
Come abbiamo già spiegato in mille modi diversi, il fatto di avere dei pesci colorati in vasca, con i killi, è l'ultima cosa che si può pensare...
Il fascino dei Ciprinodontidi sta proprio nel ricevere le uova, schiuderle, accrescere i piccoli, comunicare i propri insuccessi e successi con una Community anche internazionale, scambiare o vendere le uova con altri amici e appassionati.. comunicare le informazioni..
Tutto questo, non per il gusto di avere pesci colorati, ma per la responsabilità di avere in vasca una specie (colorata o non) che è poco diffusa e spesso a rischio di estinzione in natura...
E' questa la vera consapevolezza, il vero senso di tenere i killi... la conservazione e la continuazione in cattività di una specie che nei suoi biotopi naturali, è spesso in crisi...
Quando tu hai fatto l'elenco (devo dire abbastanza confusionario ) di specie che ti piacciono, hai fatto una lista di nomi, mescolando specie semplici con specie impossibili anche per chi ha molta esperienza (tipo i fundulopanchax avichang..

...ma dietro ai loro nomi, alle loro lunghe location codes, esistono storie di persone che li hann raccolte, di rischi che hanno corso cercandole, di biotopi distrutti, quasi sempre per mano dell'uomo..
Non discuto che tu non sia capace di trattare con i pesci tropicali.. ma vorrei ancora una volta comunicare a chi ci legge, che c'è una differenza abissale tra gli Aphyosemion australe da negozio e, per esempio.. degli Aphyosemion australe "Cap Esterias EBT96/27......
Spesso con chi inizia e proviene da un'idea estetica di acquario, consigliamo di partire con i killi da negozio, sperimentare i loro "meccanismi" di riproduzione e, se ci si appassiona, di passare ad una specie con location...
Ma una cosa è fondamentale.... quando si ha a che fare con i killi, non si può mai sapere a priori come sarà la propria vasca.... personalmente non mi piacciono le vasche troppo spoglie, ma se servono le uso... con i killi una vasca si costruisce man mano che i pesci crescono..... è un'acquariofilia davvero aldilà della nostra idea, o della classica idea di acquario... è qualcosa che si avvicina più alla terrariofilia che all'acquariofilia tradizionale... provare per credere...
.....e su questo ne abbiamo parlato fin troppo........ uff......