Discussione
:
Sabbia sporchissima
Visualizza un messaggio singolo
21-09-2010, 10:44
#
5
Carloxp
Pesce rosso
Registrato: Aug 2009
Città: Milano / Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Pochi per me, troppi per mia moglie
Età : 65
Messaggi: 599
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
4/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Black_ice
Originariamente inviata da
Carloxp
Ciao.
Ho comprato un sacchetto (credo 15 kg) di sabbia edile per un fondo Malawi. Quando ho chiesto "è di fiume?" il venditore mi ha guardato stralunato
.
Ma tutta la sabbia edile in vendita è di fiume? Se non è di fiume, di che cos'è?
Domanda nr. 2: ho provato a lavarla in una tinozza, come più volte detto in questo forum, ma contiene una grande quantità di "polvere", cioè materiale con una gralunometria neppure stimabile. Continua a salire ad ogni lavaggio. E' normale? La uso lo stesso o la butto via?
Grazie -28
Io normalmente faccio in questa maniera , è un po lunga e macchinosa ma i risultati che ottengo sono ottimi .
metto in un secchio 5 dita di sabbia e provvedo al lavaggio per 2/3 volte .
in questo modo al terzo lavaggio l'acqua risulta essere limpida e provvedo a metterla in vasca
Ciao. Sì, ma non è il metodo che mi preoccupa. A parte il fatto che ho 40 litri di sabbia, e se usassi un secchio mi servirebbe una giornata intera. Mi chiedevo se tutte le sabbie sono uguali e se è normale questa quantità di polvere.
Carloxp
Profilo
Invia un messaggio privato a Carloxp
Visualizza messaggi di Carloxp
Page generated in
0,08486
seconds with
13
queries