Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2010, 10:24   #3
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ne so io è solo una questione economica.
Se affondi le rocce nella sabbia, devono arrivare ad appoggiare sul vetro di fondo della vasca, così sono stabili e sotto di esse non si formano zone di DSB che non respira.
Così facendo, però, è come se si realizzasse una rocciata per un berlinese, a qual punto perchè spendere ancora un sacco di soldi per ben 12cm di sabbia?
Credo che la questione sia tutta lì, per il resto inserire rocce aiuta sola a colonizzare a velocizzare l'avvio del DSB.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries