Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2010, 09:58   #4
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Con un sistema di rabboco preciso come il tunze teoricamente non dovresti avere sballi sul livello da incidere sul funzionamento dello skimmer.
Il mio va su una vasca in maturazione e sì che schiuma liquido ma lo pulisco ogni 3/4 giorni ed è ancora a metà del bicchiere.
Abbassa la regolazione.
Il mio è immerso fino a poco meno di 2 cm. dal bordo superiore del corpo dello schimmer. Aprendo l'aria mi sono fermato alle bolle che giungevano al collo del bicchiere. Poi mano a mano che l'aria porta su schifezza la schiuma si fa più densa e la porta fin dentro al bicchiere ma appena pulito lascio il livello di partenza basso.
Non so come spiegarmi meglio, spero di averti aiutato.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09314 seconds with 13 queries