Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 20:15   #1
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente sono paranoico io, ma è sempre meglio chiedere

Salve a tutti, da ieri la femmina di Apistogramma trifasciata presenta respirazione lievemente accelerata e affannosa, una lievissima protusione della bocca e un pochino di arrossamento alle branchie, che mi sembrano più "gonfie" del solito al momento dell'apertura.
Il comportamento è sempre il solito, appena vede uno dei piccoli in vasca va in parata e li scaccia prontamente, come ha sempre fatto...per quanto riguarda il cibo rimane un pò più schiva del solito al momento del pasto, ma anche qui non parlerei di anomalia pura.
posto i valori
no2 -> 0
no3 -> 0
ph -> 5,5
gh -> 3
kh -> 0

Le foto della vasca le trovate sul mio acquablog se vi servono.

Tutti i sintomi che ho elencato all'inizio sono presenti in minimissima parte, ma dato che sono particolarmente affezionato a questi animali ho chiesto ugualmente numi.
Leggendo quà e là ho ipotizzato essere una lieve infestazione di parassiti delle branchie, e in questo caso vorrei porre rimedio prima che si espanda...
Ho provato a somministrare aglio sminuzzato dato che ho letto non avere controindicazioni (è uno di quegli accorgimenti che non stressa il pesce come può essere la somministrazione di un farmaco a caso) ma non è stato toccato da nessuno...

Sono ufficialmente troppo paranoico o c'è la possibilità che sia davvero un'attacco di parassiti?
In caso, come li elimino?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10882 seconds with 15 queries