Discussione: Acquario per killi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 20:12   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ovviamente quei killi non li terrò per le deposizioni, ma solo per ammirarli.
Mi dispiace ma non condivido affatto questo discorso, per quanto riguarda i killi in generale ma soprattutto per gli annuali...metterli in una vasca arredata con il solo scopo di ammirarne i colori credo sia una forte mancanza di rispetto nei confronti di questi pesci eccezionali per quanto riguarda il comportamento riproduttivo: privarli di questo significa snaturarli, andare contro il loro modus vivendi.

Quote:
Diciamo che la mia idea era quella di mettere un tubo tagliato (quelli arancioni per intenderci) alto circa 3-4 centimetri più del fondo in maniera tale che potrei inserire li il vasetto!
Il fondo voleva essere fatto di sabbia e completamente ricoperto di muschio quindi non vedrebbero nemmeno lontanamente la sabbia sul fondo, e magari se ci sono vuote ricoprirle si con foglie di quercia, è così folle oppure messa così può funzionare?
Se continuiamo a parlare di Nothobranchius, come ti ho detto prima, allestire il fondo significa perdere tutte le uova...cosa alquanto scocciante per un allevatore di killi!
Ripeto, le vasche di allevamento per killi non sono vasche estetiche (anche se, dato che ricreano abbastanza fedelmente il loro habitat, per me sono bellissime).

http://www.youtube.com/watch?v=QSTNj4yJsxY
__________________
Jacopo
Venus non è in linea  
 
Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries