Discussione: pompa Elos ns 500
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 18:20   #8
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao arly, possiamo anche parlarne qua, e puoi allegare le foto in modo da poterle vedere tutti.
Altrimenti ti mando il mio indirizzo email in mp.

A seconda del modello che hai, si l'iniettore è migliorato parecchio, ed anche le pompe che si sono susseguite nel tempo hanno migliorato le prestazioni. Non conosco però le prestazioni con l'attuale Sicce.

Su una vasca da 100x40x60 ovvero da 240 litri lordi l'NS 500 non ha nessun problema, anche se fossero solo coralli duri. Quindi i ciano non sono dovuti dallo schiumatoio.

I valori in vasca come sono?
In ogni caso il movimento in vasca è poco. MP10 e Koralia Nano smuovono ben poco, in vasche simili ero abituato ad una coppia di stream e la risalita non si conta. Ovviamente se fai lps e molli, va bene poco movimento, ma nel caso lo skimmer è anche troppo potente ma i ciano possono dipendere da tantissimi fattori.

Possibile che il tutto dipenda da una non perfetta maturazione della vasca.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
 
Page generated in 0,08637 seconds with 13 queries