Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 17:44   #7
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fontego Visualizza il messaggio
Un acquario avviato da due mesi è instabile, figurati dopo una settimana! Già è difficile che non si presentino alghe filamentose senza fertilizzare, figurati se ci dai di concime liquido! Il fondo è nuovo, pesci non mancano e le piante, almeno per la maggior parte, non necessitano di cure eccessive....all'inizio con il mio acquario le piante andavano che era una meraviglia anche senza fertilizzare (ho CO2 però). Coi concimi "melius decifiere quam abundare"...
Almeno questo secondo la mia modesta esperienza
pienamente d'accordo sul fatto che è meglio concimare poco che troppo... senza dubbio...

però (io la vedo cosi, ma non è che sia legge... anzi!!! felice di un confronto e di uno scambio di idee!!) io penso che dare un minimo di fertilizzazione (io inizio ad un terzo del protocollo standard) aiuti le piante a crescere e di conseguenza a contrastare le alghe...

poi insieme 3-4 pesci alghivori (otocinclus in primis o siamensis) contrastano quelle poche che riescono a nascere.

però anche per me si parla di esperienza molto modesta.
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11242 seconds with 13 queries