Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 15:19   #9
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby91 Visualizza il messaggio
per carità questo topic potrebbe essere interessante per chi ha una vasca da 6000-1000l...ma per uno che ha una vasca di 60l mi sembra che stiamo rasentando la "poltronaggine"...

scusate, ma secondo me il cambio dell'acqua è il momento più bello della gestione di una vasca...è il momento il cui l'acquariofilo mette le mani nel suo piccolo angolo di natura...perchè dobbiamo far sì che questo momento sia fatto da "macchine"...sicuramente non per mancanza di tempo...

concordo con bettina...se il cambio è fatto con cautela e senza buttare per aria la vasca, i pesci non fanno altro che giovarne......

se parliamo di vasche da 1000l in cui ogni due settimane, o anche ogni settimana bisogna togliere 1000l di acqua, la cosa è vero che diventa impegnativa...però, io, cmq la farei esclusivamente a mano...volete mettere il divertimento di allagare la stanza della vasca e il bagno??...

Esatto, il mio è un acquario da 60lordi, con 50 litri, al 10% a sett sono 5 litri, quindi non servono macchinari ultrapotenti... Ho comprato cmq una pompa con il sifonatore all'estremità, faccio il vuoto con la pompa inserita nel tubo e pulisco il fondo, per togliere 5 litri penso basti e avanzi :)
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09905 seconds with 13 queries