Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2010, 12:51   #2
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X Kaisersauce : se oltre a scaricare il file leggi anche qualche formula pubblicata prima , dovresti riuscire ad intendere che la superfice di illuminazione da parte dei led a fissa per poter raggiungere determinati valori di lux.
Negli esempi fatti prima ( senza stare a spiegare la trigonometria ) , vedi quello dell' imbuto rovesciato ecc. ecc. viene fuori che prendendo in esame il led da 50W esso riesce ad irradiare 32000lux solo se concentri tutti i lumen in una superfice di 39,9cmq.
Di conseguenza il numero dei led e' determinato da quanti cmq dobbiamo illuminare correttamente e l'angolo di irradiazione ( variato tramite le lenti ) serve solo a regolare la giusta altezza della plafoniera altrimenti come più volte ripetuto per avere un lux di 32000 dovresti montare la plafoniera a 5,35cm dal pelo dell'acqua perche' il led irradia a 120°.
Spero di aver trovato le giuste parole per spiegare altrimenti viene a me da ridere !!!
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10099 seconds with 13 queries