Discussione: Acquario per killi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2010, 23:58   #5
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio
Su internet ho visto che li vendono con le uova di artemia, perchè?? Se acquisto da un rivenditore di ebay posso fidarmi? Aquabid non capisco un granchè come funziona!
perchè servono per alimentare gli avannotti durante il primo periodo della loro vita. alcuni vanno alimentati, ad esempio, con le anguillole dell'aceto tanto sono piccoli appena nati

comunque, non prenderlo come un attacco,a mio parere stai sbagliando l'approccio coi killi. anche io sono agli inizi, per adesso sto allevando una piccola orda famelica di 20 Nematolebias Whitei, e anche se ho poca esperienza ti posso assicurare che non vale l'equazione colorato=interessante.

sempre a mio parere ci si deve avvicinare ai killi non con l'intento di allevare una bella specie in un bell'acquario, ma con la consapevolezza di avere a che fare con un tipo di acquariofilia un po' "diverso", molto dinamico e che si concentra prima sul pesce e poi su tutto il resto.
bisogna anche fare i conti col fatto che avere a che fare con gli avannotti vuol dire un certo impegno circa la somministrazione del cibo, i cambi e le aggiunte d'acqua, la pulizia del recipiente di schiusa etc etc

con questo non voglio assolutamente attacarti o peggio dirti che i killi sono una roba da pazzi...anzi, allevare una generazione, farli nascere, alimentarli, vederli crescere e poi iniziare a deporre è un'esperienza affascinante oltre ogni immaginazione. hai la possibilità di godere del ciclo della vita in ogni suo aspetto dall'incubazione del futuro pesciolino, alla sua morte alla nascita di una nuova generazione

quindi il mio consiglio è inizia senza badare troppo alla livrea dei pesci. cerca qualcosa che sia adatto ad inziare e che ti consenta di fare la giusta pratica e che possa coesistere con le tue esigenze (numero delle vasche, tempo che puoi dedicarli etc etc). vedrai che quando schiuderai le tue uova e comincerai a seguire i piccoli non ti fregherà più nulla se sono colorati oppure no

sicuramente gli altri ragazzi qui nella sezione ti sapranno dare una grandissima mano circa la scelta dei pesci...proprio come hanno fatto con me
damiano1982 non è in linea  
 
Page generated in 0,11057 seconds with 13 queries