Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2010, 15:37   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avendo voglia di addentrarmi in formule e calcoli, ho trovato questa tabella che è l'unica che raggiunge sugli assi i valori che hai tu (al pelo), nelle altre i tuoi valori sono fuori scala.
http://www.my-skalare.de/co2tabelle.html
Guardandola sembra altamente improbabile che tu abbia CO2 eccessiva.
Io dico sovente che il valore del KH ha poca importanza per i pesci, ossia ne ha solo in quanto infuisce sul pH, ma quel valore è veramente elevato. I rabbocchi per sostituire l'acqua evaporata li fai con acqua di rubinetto? E quali sono i valori dell'acqua di rubinetto?
Ed, a questo punto, il GH in vasca quanto è?

Hai proceduto al primo cambio acqua?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09778 seconds with 13 queries