|
Originariamente inviata da Mauri...
|
Stando alle ultime scoperte o discussioni faccio una riflessione:
La vasca del Mese di Luglio 2010 su AP aveva un interscambio di 600 l/h e come Skimmer un ATI BM200 la vasca era 350 litri netti quindi stando hai vostri discorsi non doveva funzionare?
Nella mia attuale vasca di 550 litri con un interscambio di 800 l/h e un ATB come Skimmer non dovrei avere risultati giusto?
http://www.acquaportal.it/_archivio/...izio_senia.asp
|
poi ne riparliamo tra 2-3 anni ..la tua vasca è partita da un bel pò.. forse le acropore non si colorano per questo motivo

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da fappio
|
zucchen si , nè ho già parlato con matteo di questo .... però sono delll'idea , se rapportiamo lo schiumatoio di matteo con l'unico che conosco , il mio , (h&s 150 mono ) che qualcosa non torna. con un volume circa doppio , riesce a trattare circa 10 volte di più ,a me sembra un pò starno, di conseguenza immagino che riesca a trattare molta più acqua a discapito dell'efficienza .... in teoria se hai uno schiumatoio che tratta 4000lh , dovresti avere un passaggio di circa 5000lh , giustamette come hai detto , 3000 3500lh sono sufficienti , ma anche 1800, 3 volumi della vasca all'ora dovrebbero garantire una buona filtrazione proprio per il fatto , che lo schiumatoio potrebbe avere un rapporto di efficacia minore di quelli convenzionali ... ma rimane sempre in forse , perchè non conosco quello schimatoio, vado di logica ...
|
quello skimmer è un mostro ,non conosco l hs 150 ma credo sia come paragonare un ferrari con una 500
