Gli No3 sono una componente fondamentale per il ciclo dell'azoto in acquario (leggi la guida in testa alla sezione "Il mio primo acquario d'acqua dolce"). Un valore assolutamente normale (e auspicabile) varia da 10 e 20 mg/l. Una completa assenza degli NO3 potrebbe contribuire (come ogni squilibrio in vasca) alla scarsa crescita delle piante ed a una inevitabile avanzata delle alghe. Il rapporto tra NO3 e PO4 di 10/1 è assolutamente corretto. Ad esempio, nel mio caso, con NO3 intorno a 7,5/10 mg/l sono "costretto" ad integrare i PO4 perchè perennemente a 0. Ti posso garantire che i benefici di tale integrazione sono visibili. Riguardo all'integrazione degli NO3 potresti prendere del Nitrato di potassio in farmacia e, cercando nel forum, puoi crearti la miscela da inserire in vasca. Se tu riuscissi ad integrare gli NO3 sino ad arrivare a 10 mg/l il valore dei PO4 (sempre che rimanga a 1 mg/l) risulterà in linea con le aspettative. fai attenzione però che, come ti è stato indicato nei precedenti messaggi, i fattori scatenanti delle alghe possono essere molteplici (neon con gradazione K non appropriata o spettro non idoneo, fertilizzazione eccessiva o scarsa, fotoperiodo troppo lungo). Purtroppo bisogna cercare un equilibrio che probabilmente è unico per ogni vasca. Intanto però credo che tu debba mettere a posto il valore degli NO3. Il perchè i negozianti dicano che debbano essere a 0 non lo posso sapere.... o meglio posso intuirlo... ma sta di fatto che, personalmente mi fido di più delle mie letture, sul forum, sui libri su riviste del settore.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
|