Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2010, 14:54   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce non è scarsa a prescindere da come uno intende allestire la vasca. Anche con 0,2/0,25W/l si possono già produrre acquari apprezzabili. Non è che le piante che richiedono poco per vivere siano più brutte di quelle esigenti e non è detto che un acquario debba sempre essere interpretato come una sfida nel riuscire a coltivare/allevare specie difficili di piante e pesci.
Tradotto: ci sono acquari bellissimi di tutto riposo come allestimento e manutenzione, in cui si devono mettere le mani in vasca raramente e tutto fila liscio come l'olio
Sia chiaro che con questo non intendo dire che non apprezzo acquari più o meno spinti, ma non ritengo corretto non prospettare ai neofiti la possibilità, almeno come primo acquario, di allestimenti senza fertilizzazioni, fondi particolari, luci forti, ecc, ecc, e che possono dare ugualmente molte soddisfazioni

roby91, non mi riferisco a te o a questo topic in particolare, ma è ormai prassi generalizzata consigliare acquari complessi ai neofiti, e da qui il mio sproloquio. Ed è colpa anche di certi neofiti che sovente pretendono di saltare le esperienze per passare direttamente ad acquari non semplici, salvo poi trovarsi nei pasticci perchè si accorgono di non essere ancora in grado di gestirli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11712 seconds with 13 queries