|
Se per filtro intendi lalana di perlon puoi farlo ma, come ti è stato già detto da Federico Sibona, non è necessario farlo con questa cadenza. Se non intendi solo la lana di perlon ma anche la spugna e magari i cannolicchi non farlo! Il filtro (lana di perlon a parte) a meno che sia completamente intasato dall'eccessivo sviluppo della colonia di batteri, cosa che può avvenire anche dopo uno/due anni dall'avvio, non deve essere toccato. In particolare per vasche così piccole dove l'equilibrio è molto delicato.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
|