Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2010, 11:48   #1
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
il discorso dei neofiti (e lo siamo stati tutti) e ben diverso ce chi parte scimmiottando una vasca tipo vapao, me giuansy papo ecc ecc, e si rende conto immediatamente che non e cosi facile gestire anche una semplice accozzaglia di rocce e invertebrati, ce chi parte speditissimo con migliaia di euro spese e poi si ritrova ad avere le alghe anche nella tazza del cesso, e ce chi parte con senno legge si informa e quando ha le idee veramente chiare allora sala l'acqua e compra le rocce l'esempio pratico ce lo da un utente del forum "300lire" che ha fatto maturare la vasca per 5 mesi suonati prima di inserire un corallino, e non ha mai avuto problemi di nessun tipo. e ovvio che più si impara e più si sperimenta, ma altresi è ovvio che sperimentare non significa partire coscenti del fatto di voler allevare un shoal in 30 litri lordi e chiaro l'epilogo del pesce, si sperimenta sempre sulle basi delle reali possibilita di una vasca, poi se si decide di cercare il limite, ed io ne sono un sostenitore vista la mia vasca, allora qui diventa campo per chi ne sa un po di più in fatto di gestione e tecnica.
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09665 seconds with 14 queries