Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2010, 10:48   #7
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Io se dovessi incollare da me i vetri di un acquario penso che starei in ansia tutta la vita

Non voglio fare il pessimista, ma quando avevo chiesto al mio vetraio di farmi una sump mi aveva detto che lui non si assumeva la responsabilitā sugli incollaggi.... non l'ho mai fatto ma non penso sia cosi facile incollare perfettamente dei vetri in modo da garantirne la tenuta stagna e allo stesso tempo avere una quadratura perfetta degli angoli e un incollaggio che sia il meno visibile possibile.... pero' se qualcuno e' pratico col fai da te magari ti puo' dare qualche consiglio su come procedere

Riguardo all'offerta su e-bay ha ragione daniel.... a parte che costa piu' il trasporto della vasca, ma alla fine sei costretto ad andare a far forare i vetri e se sommi tutto non so a che cifra arrivi e fino a che punto ti convenga. Considera oltretutto che spesso le vasche usate hanno i vetri rigati, quindi non belli da vedere.

Per il rio240 tua moglie ha ragione, ma cosidera che la cifra per l'acquisto delle rocce vive la fai una volta per tutte..... il problema sono i costi mensili che una vasca di quelle dimensioni ti comporta.... maggior volume vuol dire maggior numero di pompe, maggior potenza delle pompe, maggior illuminazione ecc..... e tutto questo confluisce tutto in quel numerino che si legge grande come una casa sulle nostre care ed odiate bollette enel.
savo69 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15022 seconds with 13 queries