Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2010, 09:41   #49
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A niente.

Vasca per loro. punto.

3 motivi:
1 - punto alla riproduzione in un modo o nell'altro e con molta umiltà e pazienza cercherò consigli e quant'altro da gente molto più preparata di me.
2 - altri ciclidi NO perchp mi voglio godere a pieno le ivana senza che siano infastidite da altri pesci territoriali
3 - altri caracidi NO sia per la predazione delle uova/prole, sia perchè se non sono tankraised può succedere che mi portino parassiti e batteriosi in vasca....e a quel punto se una petitella malata mi sputtana le ivanacara sarebbe anche lecito da parte mia prendere un martello pneumatico e puntarmelo sui maroni per una buona mezz'ora...acceso ovviamente...

Quindi a meno che non necessitino del classico target-fish io non ci metto proprio niente insieme...pure se dovessero essere i pesci più schivi di questo mondo e la vasca in salotto dovesse sembrare sempre vuota. frega una cippa.

per la catappa non c'è problema...ormai l'ho messa in tutte le vasche...mia pace da morire e oltretutto avevo idea di mettere la magnolia che essendo più grande mi copre il fondo con un numero inferiore di foglie.
L'altro problema però è che la magnolia ho letto nel topic su "approfondimenti dolce" che rilascia parecchi ioni, andando ad alzare quella che è la conducibilità dell'acqua.
Le ivana richiedono conducibilità sui 100ms...e non vorrei sforare questo parametro per colpa della magnolia...chiedo numi al boss....

Grazie Lo-renzo per la dritta!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23032 seconds with 13 queries