|
Grindun: comodino da notte
Luinà: il vaso da notte che poi va riposto nel "grinfìdun"
Macramè: fazzoletto da parata (con i merletti)
Cundun: preservativo
sescendè: lumino ad olio
ciappeletta: caramella
carega: seggiola
Megu: dottore
nu ti veddi mancu in preve in ta neive: modo di dire che sta ad indicare una persona che non ha notato o visto una data cosa....letteralmente: non vedi neanche un prete in mezzo alla neve!!!!
sicuramente avrete sentito almeno una volta la canzone del mitico Faber "a Dumenega"
il ritornello descrive varie zone di Genova dove lavorano le donnine che Faber le descrive così: "povie creatue che se guagnan e pan da nue" povere creature che si guadagnano da vivere nude
- a cianderlin sussa belin: a cianderlin (localita) letteralmente non lo dico
cmq sta a significare che in questa localita si pratica il rapporto orale
- a fuxe sciappe de sciacca nuxe: letteralmente alla Foce trovi delle donne che hanno le
chiappe che possono schiacciare anche le noci....insomma le migliori.....
- in Caignan musse de tersa man: letteralmente in Carignano f...a di terza mano
il contrario di sopra e ovvimente a buon mercato
- a puntescllo te mustran l'oxello: a Ponticello ti fanno vedere il pene
mitica zona dove circolano per lo piu gli omosessuali
continua........
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|