Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2010, 16:25   #15
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora faccio un ragionamento contrario a tutto quanto ho detto prima: se io metto una risalita potente, per esempio 3000l/h di scambio effettivo su 400l e uno skimmer che ne tratta 1000 all'ora in una sump di un centinaio di litro dovrei avere lo stesso effetto, sbaglio? visto il grande ricambio in sump lo skimmer è come se trattasse sempre acqua nuova, ma anche se così non fosse tratta sempre 1000l/h vale a dire il doppio del mio sistema..
------------------------------------------------------------------------
dico questo perchè forse si può avere un ottimo filtraggio anche in una sump open-space, magari avendo l'accortezza di mettere skimmer e scarico in un angolo e la risalita in quello opposto..

Ultima modifica di qbacce; 17-09-2010 alle ore 16:26. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10983 seconds with 14 queries