Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2010, 14:34   #2
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
mah.. a dire la verità io avevo letto da qualche parte (e te la scrivo come l'ho letta, cioè potrebbe essere sbagliato) che la T di colore variava a seconda dei gas contenuti nel semiconduttore. in pratica non si comporterebbero come un bulbo a incandescenza che a seconda dell'alimentazione varia (anche) la gradazione. il tutto chiaramente col beneficio del dubbio, come ho già scritto prima.
esatto....la gradazione colore non ha nessuna attinenza con alimentazione o altro, l'unica alterazione possibile e quella di pompare il diodo oltre alla sua capacità aumentando per cui la sollecitazione ma questo significa aumentare notevolmente la TJ e ridurre drasticamente la durata del diodo stesso.

leggere sul data sheet 6.50000 K significa che la selezione può avere uno scarto di 1.000 k
ma il led che ha 6500 rimane 6500---
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11304 seconds with 13 queries