Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2010, 13:51   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...come ti scrivono gli altri amici... allevare Nothobranchius rachovii in una vasca "normale" e non dedicata a loro, a parte che è un peccato, non è proprio indicato per questi meravigliosi pesci...
Non hanno grandi esigenze, in realtà... devono mangiare vivo o surgelato... vivono poco, quindi se li acquisti adulti, puoi contare solo su qualche mese di vita (scarso) e quindi la necessità per avere una successiva generazione è quella di riprodurli (che poi è anche il loro bello!) e per far questo ci vuole un fondo coperto da uno strato di torba..
Inutile dire che i Nothobtanchius vanno allevati da soli

Ma non voglio scoraggiarti!... se riesci a soddisfare queste (poche) regole e hai un po' di pazienza (i killi annuali la richiedono) puoi provare tu!... e ti assicuro che hai a che fare con uno dei più bei pesci tropicali d'acqua dolce... un gruppo di Nothobranchius "svolazzanti" in vasca è uno spettacolo davvero unico...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08798 seconds with 13 queries