Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2010, 12:46   #12
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Le lumache sono molto più invasive e rapide delle stelle... secondo me se non diventa strettamente necessario, ergo se il dsb è fatto ed inoculato bene, non serve alcun animale...
Quindi te in un DSB non metteresti ne gamberi, ne paguri, ne granchi ..... insomma nulla che preda il benthos ....?!?

Le dimensioni saranno anche diverse, ma ragiunando così si potrebbe anche dire che in un berlinese sono inutili le rocce vive .... metto uno schiumatoio ancora più forte ed il gioco è fatto.

In genere nelle vasce si cerca di ricreare il più possibile le condizioni che ci sono in natura. Se in natura gli animaletti che popolano il fondale sono abituati al passaggio di stelle, lumache, etc. che filtrano il fondale, direi che se non li metti, la fauna del DSB non sarà nelle condizioni naturali in cui è abituata a proliferare ..... da cui l'orrida fine .....

Certo è che se metti 50 strombus in 50 litri d'acqua il DSB te lo distruggono .... il gioco sta nel cercare le giuste proporzioni. Non puoi ricreare un ambiente naturale senza un anello della catena .... almeno questo IMO
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11774 seconds with 13 queries