Come sempre le 'convinzioni' errate (permettetemi il termine - da intendersi in senso 'benevolo'

) sono le più dure a morire.
Ad occhio questo mi sembra un classico caso di quelli in cui anche un neon da 18.000°K può andare bene alle piante ... dacosa poi abbiano calcolato e tirato fuori tale gradazione di colore sarebbe un mistero da chiedere alla Askoll
Come dico da parecchio quello da vedere non è solo il numero stampigliato ma lo spettro emesso dal neon (in questo caso trifosforo ... o pentafosforo

)
ecco lo spettro
secondo me va bene come neon
Fate un po di esercizio, ricercate spettri di neon 4.000 e 6.500 °K e confrontateli con questo per vedere le differenze, poi magari ne riparliamo
ps. ad occhio anche io avrei detto che il neon non è idoneo per le piante ma mi sono preso lo sfizio di ricercarne lo spettro emesso e, se questo è affidabile, non mi sembra un neon tanto malvagio

anzi

------------------------------------------------------------------------
pss. visto che siamo in sezione alghe, al 90% il problema deriva dal vecchio neon e dai Nitrati a zero (sarebbero da misurare anche i Fosfati)