Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2010, 20:18   #4
marco73x
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non ti fidi perchè non la fai fare? il negoziante non la fa?... io ho fatto fare la vasca da un artigiano e non ho avuto questi problemi, ma so che qualche negoziante la fa.. anche io non mi fiderei... so che basta un trapano e una fresa idonea... ma tra il dire e il fare...
per il foro dipende dalle tue esigenze.. o li fai dal posteriore o dal fondo... ma dal fondo mi avevano consigliato di mettere anche un vetro a protezione dei fori, da cui tracima l'acqua in alto... perchè se i tubi hanno un danno ti ritrovi l'intera l'acqua sul pavimento...inoltre dovresti anche forare il mobile... per me era un po più complicato insomma, quindi ho deciso per il posteriore, e il risultato mi ha soddisfatto anche nell'estetica... tanto poi con la rocciata i tubi dietro non si vedranno più... o meno del tracimatore... ma ripeto, dipende da te.. fare l'impianto d'osmosi direttamente sotto l'acquario è una bella soluzione!!
ciao
------------------------------------------------------------------------
in sump dovresti mettere l'intera attrezzatura... anche il riscaldatore la pompa di risalita... e magari anche un filtro a letto fluido polivalente... e in una bella vasca come la tua più avanti anche un reattore di calcio... credo che più cose riesci a non mettere nella vasca principale e meglio è... io mi sono dovuto accontentare di una 35x35x40 e ci sto a pennello con un piccolo filtro per resine o carboni... dovro inventarmi qualcosa per il rabbocco ma per il reattore sarà un problema..

Ultima modifica di marco73x; 16-09-2010 alle ore 20:23. Motivo: Unione post automatica
marco73x non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries