Discussione: 120 litri comunita'
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2010, 15:45   #30
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto roby, l'ambiente seleziona, ma se noi poniamo una specie in ambiente protetto, senza competitori, senza predatori diretti, abbassando atrificialmente la carica microbica, il fattore "valori non ottimali" non riesce a stroncare gli individui prima che si riproducano. per cui si riprodurranno anche in valori non ottimali pur di garantire una sopravvivenza alla specie. i figli di questi avranno gli stessi geni del pool dei genitori, e se mantenuti nello stesso ambiente "modificato" si comporteranno allo stesso modo. magari poi le conseguenze a lungo termine del fattore "valori non idonei" si manifestano riducendone l'aspettativa di vita, la resistenza a malattie ecc.. ma questo non interessa all'allevatore. per cui la fisiologia del pesce non cambia. soppravive a valori non ottimali ma comunque continua a vivere meglio in quelli ottimali.
------------------------------------------------------------------------
dato che però stiamo andando paurosamente ot se vuoi continuiamo sulla discussione che ti ho linkato prima...
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 16-09-2010 alle ore 15:50. Motivo: Unione post automatica
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,47049 seconds with 13 queries