Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2010, 14:22   #14
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Cioè utilizzando acidificanti diversi dalla CO2 si potrebbe avere un ph ed un kh al quale il valore di CO2 disciolta in acqua non corrisponde a quanto riportato dalla tabella?
Buono a sapersi, non lo avrei mai pensato.

Da profano in chimica ho sempre creduto che acidificare con torba, ontano, o altro significasse abbassare il KH e di conseguenza il PH, mantenendo costante la quantità di CO2 come da tabella?

Faccio un esempio:
Se in vasca avessi PH 7 e KH 3, avrei 10 ppm di CO2, se con la torba portassi il KH a 2, porterei automaticamente il PH a 6,8 e rimarrei con le mie 10 ppm di CO2 originarie, credevo erroneamente che funzionasse così...
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10704 seconds with 13 queries