|
Originariamente inviata da Swan ganz
|
Ciao, io le anubia le interro con il rizzoma un poco scoperto e mi vanno a meraviglia anzi, splendide, secondo me dovresti legarle al legno più in basso in modo da fare toccare le radici al terreno e di fertilizzare un po.Per la luce non è che sono cosi' affamate di luce , rispetto ad una bacopa, io punterei il dito al tuipo di impianto e alla fertilizzazione.
Hai il terriccio sotto la ghiaia?
|
Non ho il terriccio. Solo la ghiaia. Mi hanno detto che per le piante che ho (anubias e microsorum) il terriccio non è necessario ma che basta legarle a tronchi e radici.
Che tipo di fertilizzante potrei usare?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da francesko19xx
|
ciao...l'annerimento del rizoma può essere per l'eccessivo sfregamento attuato magari in fase di legatura, appure può essere una qualche forma di batteriosi, in ogni caso, io tirerei fuori le piante, farei un taglio netto per asportare la marcescenza (in modo che essa non vada avanti di continuo), le terrei un paio d'ore in una soluzione di 2 litri d'acqua e un cucchiaino di allume di rocca (disinfettante e fungicida, ovviamente da fare fuori acquario, lo trovi in farmacia e costa pochissimo), poi le risciaqui e le lasci in ammollo altre 2-3 ore in acqua d'acquario (sempre però fuori acquario), ultima risciaquata e poi rimetti le piante al suo posto...in tal modo le risani sia asportando la marcescenza, sia disinfettandole nel caso si trattasse di un batterio da marciume molle, escludo possa essere una batteriosi sistemica (cioè che intacca la linfa della pianta e quindi si propaga a tutta la pianta) altrimenti vedresti marciumi anche all'inizio del picciolo.
Spero di essere stato chiaro..
Ciao
|
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio per l'aiuto. Ma in che modo dovrei legarle poi al tronco?