Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2010, 20:03   #8
francesko19xx
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a francesko19xx

Annunci Mercatino: 0
ciao...l'annerimento del rizoma può essere per l'eccessivo sfregamento attuato magari in fase di legatura, appure può essere una qualche forma di batteriosi, in ogni caso, io tirerei fuori le piante, farei un taglio netto per asportare la marcescenza (in modo che essa non vada avanti di continuo), le terrei un paio d'ore in una soluzione di 2 litri d'acqua e un cucchiaino di allume di rocca (disinfettante e fungicida, ovviamente da fare fuori acquario, lo trovi in farmacia e costa pochissimo), poi le risciaqui e le lasci in ammollo altre 2-3 ore in acqua d'acquario (sempre però fuori acquario), ultima risciaquata e poi rimetti le piante al suo posto...in tal modo le risani sia asportando la marcescenza, sia disinfettandole nel caso si trattasse di un batterio da marciume molle, escludo possa essere una batteriosi sistemica (cioè che intacca la linfa della pianta e quindi si propaga a tutta la pianta) altrimenti vedresti marciumi anche all'inizio del picciolo.
Spero di essere stato chiaro..
Ciao
__________________
www.francescogelati.tk
Tutto è bene ciò che finisce...
francesko19xx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10555 seconds with 13 queries