Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2010, 17:07   #49
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccola nota, spero costruttiva, giocare con composti dei quali non si conoscono bene le varie percentuali e, se si conoscono, non si conosce la loro reale necessità in vasca a volte diventa pericoloso per le piante e per i pesci ... teniamolo sempre a mente ... specie se non sappiamo più che bene quello che facciamo e non possiamo misurare accumuli in vasca. Alcuni microelementi come il Rame (ma direi lo stesso per tutti gli altri), per esempio, sono estremamente tossici se si superano le concentrazioni minime ... che hanno parecchi zeri dopo la virgola ...

Altra nota è che conviene sempre preparare soluzioni differenziate per i vari elementi, quindi Magnesio a parte, Potassio a parte Ferro a parte (se serve da aggiunta) e Ferro più microelementi a parte. in questo modo possiamo regolare i dosaggi secondo le necessità del momento ... quando magari abbiano più esperienza. Per chi inizia senza un solido studio antecedente al PMDD consiglio spassionatamente l'utilizzo di prodotti commerciali almeno per quanto riguarda il Ferro ed i microelementi.

ps. spesso i prodotti per agricoltura contengono Ferro chelato con EDDHA o simili che colora inesorabilmente l'acqua di un bel rossiccio tipo color pipì
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries