io ne ho utilizzato e ne utilizzo tutt'ora qualcuno e per quello che si può dire c'è di buono che puoi sapere la quantità di elementi che integrano (sul loro sito c'era un foglio excel, almeno un po' di tempo fa). Mi riferisco ai vari buffer per macro/oligoelementi e integratori bicomponenti. Per quest'ultimo mi piace l'idea che la parte dedicata all'integrazione dell'alcalinità è stata raddoppiata di volume, evitando quindi i classici problemi di deposito sul fondo bottiglia comune a quasi tutti gli altri prodotti concorrenti.
Sul rapporto qualità (o meglio quantità) / prezzo è difficile da stabilire, anche perchè ultimamente ho perso un po' di vista i prezzi. Ma è un problema che è facilmente risolvibile sgironzolando un po' su internet
