Discussione: 120 litri comunita'
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2010, 13:56   #17
matteo1985
Guppy
 
L'avatar di matteo1985
 
Registrato: Aug 2010
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HellFish Visualizza il messaggio
La CO2 a gel a me va che è una bomba!
Ricordati che se hai usati lievito in bustine NON DEVE ESSERE QUELLO CHIMICO!!! Ovvero quello con scritto "agente lievitante":, ma deve invece essere Lievito naturale liofilizzato! Altrimenti non funziona una mazza! -28d#

Per quanto riguarda la popolazione della tua vasca, anche io sinceramente concordo sul fatto che sia un po' un fritto misto, ma non giudico ne critico!
Sono io il primo che ha dei ramirezi e il pH è attualmente circa 7... dato che sono stati allevati con acqua addirittura leggermente basica... li sto adattando lentamente a valori più consoni.

Poi se devo essere sincero... del fatto che il pH basico sia introvabile in Amazzonia e che le condizioni naturali che così tanto vengono "decantate" da molti siano così stabili e soprattutto conosciute.... mi dispiace ma ho seri dubbi.

Sono un geologo e di pH e di situazioni idrogeologiche "naturali" ne ho un po' di esperienza, sareste davvero sorpresi di trovare delle "pozze" in Colombia (o limitrofi) dove stagionalmente il pH diveta ASSAI basico... e sareste ancora più sorpresi di trovarci dentro pesci che tutti dicono poter vivere solo a pH acidi (tipo i ram!)???

PS: Delle reali condizioni naturali di vita di alcuni pesci in verità si sa davvero pochissimo! Un discorso possono essere i grandi sistemi aperti a latitudini equatoriali (grandi fiumi in zone dove non esistono cambiamenti stagionali e l'apporto idrico è costante durante l'anno), ma credetemi che non è sempre così facile....


PPS: NO!!!! il pesce rosso in boccia NO PER FAVORE!
sicuramente sta meglio in acquario e per il resto vedo che la mia è una teoria più o meno esatta o più o meno sbagliata cmq sono allevati in italia sti pesci no?
magari rimangono in vasche da esposizione per mesi e mesi con valori estranei alla sua natura quello che posso fare io è fare un'altra vasca e non metterei mai un pesce in una boccia!!
ripeto che sono aperto a consigli
e sto semplicemente ampliando il discorso con un mio pensiero
non cerco scuse sto gia cercando un nuovo acquario (usato)in zona
il ramirezi avrà il suo acquario!
matteo1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10456 seconds with 13 queries