Ormai preferisco mantenere ph < 6 e durezze bassissime che ph 6,8 e durezze medie.
Nell'ultimo caso devi giocare al piccolo chimico quando fai i cambi d'acqua (ed è quello che farò per tarare il giusto quantitativo bollitura di torba + rubinetto per la vasca dedicata ai metae) fino a che non hai trovato le giuste proporzioni, mentre con le giuste accortezze e la possibilità di bollire grandi quantità di torba, foglie secche, pignette, e caXXi vari prendi osmosi, aggiungi acidi umici in quantità, e fai i cambi solo con quella.
Io nel 50 litri sto facendo così da un pò e ho valori superstabili con ph 5,5 e durezze praticamente nulle. Certo anche con la quantità di bollitura di torba da aggiungere all'osmosi devi fare un minimo di prove...ma non è mai come mischiare al rubinetto e/o usare i sali...
Ormai l'allestimento l'ho fatto pensando non a ciclidi per la parte bassa della vasca e non mi va di cambiare tutto, però ho un cubo in arrivo 55x55x60 che quasi quasi...pensavo a metterci dei Macropodus spechti....ma adesso che mi avete messo la pulce...in ogni caso vedrò il dafarsi nel 2011 altrimenti i miei mi sbattono fuori a calci nel cul@..:°D
|