15-09-2010, 09:51
|
#5
|
Avannotto
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 72

Messaggi: 50
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da bacarospo
|
Come prima impressione, vista la forma generale, sembrano osphromenoides.
Ma le linee bianche sono diagnostiche per differenziare S. osphromenoides da S. selatanensis (non sono più suddivisi in sottospecie).
Fai altre foto una volta ambientati per bene che si vedrà sicuramente meglio.
|
Grazie, hai o sai indicarmi l' articolo dove si descrive selatanensis come nuova specie ?
Oggi l' acqua si è colorata per la Terminalia catappa ma se riesco a fare una foto la posterò subito.
Quello che non ho capito è se queste righe resteranno anche da adulti o se sono tipiche di una livrea givanile.
Ringrazio in anticipo, Dario
"...Sphaerichthys selatanensis (it was originally considered to be a subspecies) and is best identified by the presence of a pale longitudinal stripe extending from the top of the caudal peduncle to the opercle. "
Sphaerichthys selatanensis (che originalemente era considerato una sub specie di osphromenoides) è identificabile per una pallida striscia longitudinale che si estende dall' opercolo alla punta della caudale
http://www.seriouslyfish.com/profile...menoides&id=84
Ultima modifica di dario castelfranco; 25-09-2010 alle ore 17:57.
|
|
|